- labile
- là·bi·leagg. CO1a. che scompare rapidamente: tracce labili; che dura poco, passeggero, fugaceSinonimi: caduco, effimero, fugace, transitorio.Contrari: duraturo, durevole.1b. estens., della memoria, incapace di ritenere i ricordi, deboleSinonimi: debole.Contrari: 1buono, ferreo.2. CO TS psic. di qcn., psicologicamente instabile: essere labile di mente3a. TS chim., fis. di composto o sistema, che tende a trasformarsi in uno più stabile | di sostanza gassosa, che tende a disperdersi3b. TS fis., ing. nella statica dei sistemi rigidi, di un corpo che, per mancanza di vincoli, interni o esterni, può cambiare configurazione | impropr., di sistema, che è in uno stato di equilibrio instabile4. TS bot. non com. → caduco5. LE privo di fermezza morale; incostante: le femine tutte labili (Boccaccio)6. LE spec. di un corso d'acqua, che scorre, che fluisce: sussurro canoro del labile rivo (Pascoli)\DATA: 1304.ETIMO: dal lat. tardo labĭle(m), der. di lābi "scivolare".
Dizionario Italiano.